Se i campionati rally hanno complicato non poco la vita alla WRC Promoter il parto del calendario WRX 2023 lo è stato ancora di più, ed è arrivato sul tavolo del consiglio mondiale in zona Cesarini, tante sono le novità con un evidente cambio di rotta nella scelta dei circuiti.
Il campionato WRX è stato quello ad uscire dalla pandemia con le ossa più rotte, a cominciare da quella dicitura titolo mondiale che vestiva molto stretto ad una serie incapace o quasi di uscire dalla sua confort zone in Europa. L’ultimo calendario aveva proposto dieci appuntamenti ma in soli sei fine settimana, il 2023 invece propone otto round differenti con la doppia gara solamente per gli ultimi due appuntamenti fuori dall’Europa in Sudafrica e Asia dove però non è ancora stata annunciata la località. Nelle sei gare Europee spicca il ritorno del tempio del rallycross made in UK, là dove tutto è nato, sul leggendario tracciato misto di Lidden Hill. Rientra anche dopo un anno purgatorio nel campionato Europeo Holjes ovvero il tracciato di Svezia. Solamente due sono le conferme, la pista scandinava di Hell in Norvegia e il circuito portoghese di Montalegre. Tra le conferme a livello nazionale ci sono anche Germania e Belgio, due round che però marcano in maniera importante il cambio di filosofia. Il World RX abbandona i templi della velocità di Spa e del Nurburgring, dove è sempre stato relegato al ruolo di cenerentola per ritornare sui tracciati della tradizione, Mettet in Belgio e l’Estering in Germania. Un’inversione ad “u” nella filosofia di questo campionato che segna un ritorno alle sue origini. Escono di scena la Lettonia con Riga e la Spagna con il circuito di Barcellona Catalunya.
World RX 2023:
- 17-18 Giu NOR Hell-Lanke
- 01-02 Lug SWE Höljes
- 22-23 Lug GBR Lydden Hill
- 05-06 Ago BEL Mettet
- 26-27 Ago PRT Montalegre
- 09-10 Set GER Estering
- 21-22 Ott ZAF Cape Town
- 25-26 Nov TBA (Asia)