Il WRC 2025 mette sul piatto le sue carte a metà estate, nonostante una marea di problematiche nella stesura dei calendari, precipitate esponenzialmente negli anni della crisi sanitaria, il promotore in qualche maniera è riuscito a fare disincagliare la barca, almeno sotto il profilo delle gare e guarda al 2025 con tre new entry: Canarie, Paraguay e Arabia; e la staffetta Lettonia, Estonia.
La stesura dei calendari da parte del Promoter, nonostante oramai da anni si stia sbandierando candidature in ogni dove, era in sofferenza prima del venti venti, ma con la pandemia, ed il mondo che di colpo si è bloccato le cose sono precipitate nel giro di pochi mesi. Ed ancora il calendario venti ventiquattro ha faticato ad incastrare tutte le sue caselle entro la fine dell’anno, invece questa volta a fine giugno tutti i tasselli erano già pronti e si è arrivati all’ufficializzazione di gare e date a fine luglio, un segnale che indica un cambio di passo. Dopo più di uno scivolone il promotore è riuscito finalmente a soddisfare le richieste della nuova direzione della FIA, che ha dimostrato più di una volta di non gradire i balletti a cui eravamo abituati. Tre le new entry Canarie, Paraguay e Arabia Saudita, oltre al ritorno dell’Estonia che da il cambio alla Lettonia, che esce di scena (dopo la prima di quest’anno) assieme a Croazia e Polonia, tutti passaggi largamente annunciati, come il ritorno a quattordici appuntamenti.
WRC World Rally Championship 2025 (14 gare)
- 23 / 26 Gennaio Rallye Monte Carlo
- 13 / 16 Febbraio Rally Sweden
- 20 / 23 Marzo Rally Safari
- 24 / 27 Aprile Rally Islas Canarie
- 15 / 18 Maggio Rally de Portugal
- 05 / 08 Giugno Rallye Sardegna
- 26 / 29 Giugno Rally Acropolis
- 17 / 20 Luglio Rally Estonia
- 31 Luglio / 03 Agosto Rally Finland
- 28 / 31 Agosto Rally Paraguay
- 11 / 14 Settembre Rally Chile Bio Bio
- 16 / 19 Ottobre Rally Europe
- 06 / 09 Novembre Rally Japan
- 27 / 30 Novembre Rally Saudi Arabia