Martedì quando è stato istituito il nuovo gruppo di lavoro presieduto da Robert Reid si è fatto riferimento a un primo dossier da esaminare entro un paio di settimane, dalle risoluzioni del consiglio si è capito che questo tratterà i punteggi extra che riguardano l’ultima frazione, per dare un ulteriore spolverata di pepe alle gara.
In pratica sono stati approvati dal consiglio i principi di un nuovo formato per l’attribuzione dei punti del campionato per Costruttori, Piloti e Copiloti. L’obiettivo è quello di aumentare interesse, ed agonismo in particolare nella tappa finale della domenica. Per il momento non sono stati divulgati dettagli sulla proposta, se riguarderà solamente il saldo dei punti della tappa domenicale, oppure se saranno introdotti dei punteggi giornalieri. La base di partenza della proposta sarà quella portata sul tavolo del consiglio mondiale di ottobre dall’asse promotore e commissione WRC, ma ad elaborarli sarà, ed eventualmente confermarli, sarà la nuova Task Force (o gruppo di lavoro) istituito dal consiglio mondiale. La norma se dovrà entrare in vigore già a partire dal venti ventiquattro, probabilmente dovrebbe interessare l’ultima tappa o eventualmente le altre frazioni; più improbabili eventuali punteggi sulle singole speciali, perché ad oggi soprattutto nella tappa finale smezzata, non c’è un omogeneità di format e chilometraggi. L’obbiettivo è evitare alcune sceneggiate che si sono viste in attesa della power stage, tra i primi se c’è un certo distacco è normale si amministri. In alcune occasioni però dei concorrenti rientrati con il super rally, la cui unica ambizione erano i punti della power, sono andati oltre ogni limite nella normale amministrazione delle gomme, a volte correndo l’intera tappa senza scorta.